Di seguito il calendario lezioni del I° Semestre per gli studenti del corso di laurea in Arti Digitali con Specializzazione in Animazione e Video Games. Corso di laurea in Arti …
Il 9 Dicembre 2023, gli studenti del Campus Italiano del Valletta Higher Education Institute, saranno in visita a Roma presso Cinecittà. Dal 2011 gli Studi di Cinecittà hanno aperto al …
L’animazione 2D nei videogiochi è un aspetto essenziale per creare personaggi e ambienti coinvolgenti. La scelta della tecnica dipende dalla complessità del gioco, dallo stile artistico desiderato e dai vincoli …
Le tecniche di regia sono gli strumenti che il regista usa per raccontare una storia attraverso il cinema. Queste tecniche possono essere utilizzate per creare un’atmosfera, sviluppare i personaggi, o …
Il 22 Settembre 2023, presso l’aula magna dello IUDAV Campus, si è tenuta l’ultima seduta di Laurea dell’Anno Accademico 2022/2023. A presiedere la seduta i docenti:Prof. Luigi MatroneProf. Michele CitroProf.ssa Domenica …
Sviluppare videogiochi è un’attività complessa che richiede una vasta gamma di conoscenze e competenze. In particolare le tecniche di regia nei videogiochi sono le strategie utilizzate dai designer per controllare l’esperienza …
L’industria dei videogiochi è in continua evoluzione, con nuovi trend e sviluppi che plasmano costantemente il modo in cui giocatori di tutto il mondo interagiscono con il medium. Negli ultimi …
Il 22 Settembre 2023, presso l’aula magna dello IUDAV Campus, si terrà l’ultima seduta di Laurea dell’anno accademico 2022/2023. La discussione delle tesi inizierà alle ore 10:30. A presiedere la …
Unity è una potente piattaforma di sviluppo utilizzata principalmente per creare giochi e applicazioni interattive. È stata sviluppata da Unity Technologies e ha guadagnato una notevole popolarità nel campo dello …
La scultura digitale ha rivoluzionato il mondo dell’arte e del design 3D, consentendo agli artisti di creare opere d’arte e modelli tridimensionali con una precisione e una creatività straordinarie. In …
La produzione audio è un mondo affascinante e in costante evoluzione, e per creare musica, effetti sonori per film, videogiochi o qualsiasi altro tipo di contenuto audio, è essenziale avere …
La creazione di contenuti 3D è diventata una parte fondamentale di molte industrie, tra cui il cinema, i videogiochi, la pubblicità e la progettazione industriale. In questo contesto, Blender 3D si è affermato come uno strumento di punta, diventando uno dei software più utilizzati per la modellazione, l’animazione, il rendering e la produzione di contenuti 3D.